23.7 C
Milano
venerdì, Giugno 9, 2023

Sun Black: Arriva il pomodoro anti invecchiamento

Sun Black, via alle vendite del pomodoro con la buccia nera

Il nuovo ortaggio anti-Ogm sarà commercializzato in Europa in questi giorni. Ne parliamo con Marco Pacini, proprietario dell’azienda che si occupa della distribuzione

Stiamo parlando della nuova varietà di pomodoro Sun Black che, a sei anni dall’inizio del progetto (e dopo due di sperimentazione), sarà commercializzata. Il frutto, nato da un programma interuniversitario chiamato “Tom-Antho”, sarà in vendita in Europa a partire da questa settimana: a occuparsi dell’ingresso sul mercato è l’azienda pisana L’Ortofruttifero, specializzata in piantine da orto.

“Il Sun Black è un pomodoro rigorosamente non Ogm – spiega a Fieragricola Post Marco Pacini, uno dei proprietari dell’impresa -. È stato creato dalla Scuola superiore di Sant’Anna, in collaborazione con le università della Tuscia e di Bologna. Ne sono state pensate due varianti, una a grappolo, che pesa circa 120 grammi, e una ciliegina, da 30/40 grammi”.

Il Sun Black unisce le proprietà nutrizionali di pomodoro, uva nera e mirtilli, che contengono un’elevata quantità di “antociani”, una sostanza dall’azione antiossidante. Questo tipo di componente era già presente, tempo fa, nei pomodori selvatici. La missione dei ricercatori è stata, in pratica, di restituire quanto gradualmente “perso” nelle varie selezioni della pianta.

Per farlo, gli scienziati hanno effettuato un incrocio tra due varietà di pomodoro con caratteristiche divergenti. Uno dei “genitori” del Sun Black, infatti, produce piccole quantità di antociani nella buccia, mentre l’altro ne garantisce elevate nelle foglie. Dall’incrocio delle due tipologie è quindi nato il pomodoro con la buccia nera.

Nei prossimi giorni, dopo due anni di sperimentazione, si passerà alla fase della commercializzazione. Al momento non è possibile prevedere l’impatto del pomodoro nero sul mercato e sui consumatori. Ma il lancio su larga scala e nella grande distribuzione non è lontano.“L’Ortofruttifero ha avuto l’esclusiva per l’Europa. Distribuiremo le piantine di Sun Black ai Garden Center da Frosinone al nord Italia – sottolinea Pacini -. Per il momento, la vendita sarà limitata esclusivamente ai privati ma ci sono programmi per estenderla alle aziende, di pari passo con l’aumento della quantità di semi disponibili”.

La scelta dell’azienda pisana di assicurarsi la vendita del Sun Black nasce da decenni di stretto rapporto con la ricerca. “Lavoriamo a contatto con le università da ormai tre generazioni – conclude Pacini -. Penso a mio nonno, che più di 50 anni fa sperimentava diverse varietà di albicocche. È proprio questa particolare attenzione alle nuove frontiere dell’ortofrutta che ci ha portato ad avere l’esclusiva sulla commercializzazione di questo nuovo pomodoro”.

Fonte: Osservatorio Fieragricola

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

520FollowersFollow
- Advertisement -

Latest Articles