Deriva dall’antico tedesco heer e mand e significa “uomo ardito, forte”. Il nome si è largamente diffuso in tutta Italia particolarmente dall’Ottocento. L’onomastico è tradizionalmente festeggiato il 23 gennaio in ricordo del beato Hartmannus morto nel 1165.
Significato nome Armando
Armando è un nome di origine latina e significa “uomo forte, guerriero“. Il nome Armando è molto comune in Italia, soprattutto al Sud.
Colore , pietra e numero di Armando
l colore di Armando è il blu, mentre la pietra portafortuna è l‘ametista. Il numero associato a questo nome è il 7
Quante persone in Italia si chiamano Armando?
Secondo l‘Istat, nel 2019 c‘erano circa 5.000 persone inItalia di nome Armando.
Onomastico di Armando
L‘onomastico di Armando si festeggia il 24 giugno in onore di San Armando di Cluny.
La personalità di Armando
Le persone che portano il nome Armando sono generalmente forti, determinate e coraggiose. Amano la libertà e la propria indipendenza, ma allo stesso tempo sono molto fedeli e leali. Armando ama la vita ed è sempre pronto ad affrontare nuove sfide.
Personaggi Famosi di nome Armando
Armando Trovajoli: Attore Italiano
Armando Manzanero: Cantautore e pianista Messicano
Armando Massarenti: Giornalista e Scrittore Italiano
Armando Cossutta: Politico Italiano
Curiosità del nome Armando
Armando è uno dei nomi più antichi d‘Italia. È stato usato per la prima volta nel Medioevo e da allora è diventato sempre più popolare
Armando nella Storia
Armando è stato usato in diverse culture e per diversi scopi. Nella cultura italiana, ad esempio, è stato adoperato come nome di battesimo per molti personaggi storici, come l‘Imperatore Romano Giulio Cesare. Nella cultura spagnola, come nome di battesimo per molti santi tra cui San Armando di Cluny.
Leggi anche: scegliere il nome per il bambino in arrivo
–> Scegli il tuo articolo preferito, clicca sulle immagini per visualizzare i dettagli