I passaggi del parto naturale dal travaglio alla nascita
Il parto è uno dei momenti più importanti nella vita di una donna. Un giorno memorabile di grande emozione e gioia, ma anche di grande sforzo fisico. Per questo è importante conoscere bene tutti i passaggi del parto naturale, inmodo da essere preparati al meglio per affrontarlo.
Le cinque fasi del parto naturale:
- La prima fase del è quella dei prodromi, ossia i segnali che indicano l’inizio del travaglio. Questi possono essere diversi, come contrazioni uterine, perdite diliquido amniotico, dolori alla schiena o alla parte bassa dell’addome.
- La seconda fase del parto è quella del travaglio e della dilatazione. Durante questa fase, le contrazioni uterine aumentano di frequenza e intensità, fino a raggiungere un punto in cui il collo dell’utero si dilata completamente.
- La terza fase del parto naturale è quella della fase espulsiva, in cui il bambino viene spinto fuori dall’utero. Durante questa fase, la madre può aiutare il bambino a spingere con la respirazione e con lacontrazione dei muscoli addominali.
- La nascita de l neonato .Durante questa fase, il bambino viene spinto fuori dall’utero e viene accolto dai medici e dai familiari.
- La quinta e ultima fase è quella dell’espulsione della placenta. Qualche minuto dopo la nascita del bambino la placenta viene espulsa dall’utero ed esaminata dal personale medico per verificarne l’integrità.
Il parto è un momento unico e indimenticabile nella vita di una donna. Conoscere bene i vari passaggi del parto naturale è fondamentale per affrontarlo nel modo migliore.
Leggi anche: Il calendario della Gravidanza