Deriva dall’etrusco maru, titolo di un alto sacerdote o magistrato, ripreso poi dall’antico gentilizio romano Marius . Grazie al culto della Madonna, anche se non deriva da Maria, è diventato uno dei nomi più comuni in Italia.
L’onomastico si festeggia tradizionalmente il 1° dicembre in onore del santo diacono Mariano, martirizzato a Roma con il prete San Diodoro, venerato in alcune località il 17 gennaio.
Categoria: Significato Nomi
Tipologia: Nomi Maschili