Deriva dall’ebraico Daniy’el, composto da dan, “ha giudicato”, oppure da dayan, “giudice”, e la forma abbreviata ‘el di ‘elohim, “Dio”, con il significato di “Dio ha (così) giudicato” o “il mio giudice è Dio”.L’onomastico è tradizionalmente festeggiato il 10 ottobre in memoria di S. Daniele, martire francescano del XIII secolo.
Categoria: Significato Nomi
Tipologia: Nomi Maschili