Deriva forse dall’osco blaesus, “balbuziente”, preso dal greco blaisos, “storto”, diventato in epoca romana nome gentilizio, poi soprannome e quindi nome personale.
L’onomastico si festeggia il 3 febbraio in onore di San Biagio vescovo, martire in Armenia nel 306.
Categoria: Significato Nomi
Tipologia: Nomi Maschili