Bambini plusdotati: Il perfezionismo e la sensibilità possono metterli a rischio
I bambini dotati hanno delle caratteristiche che spesso portano a problemi di comportamento sociale ed emotivo che possono influenzare il loro sviluppo. Per comprendere il bambino ad alto potenziale cognitivo, è buona norma capire come la ‘’giftedness’’ può influenzare il comportamento.
Problemi dovuti allo sviluppo asincrono
I bambini dotati intellettualmente possono comprendere concetti astratti ma può capitare che facciano fronte a tali concetti emotivamente, portandoli ad avere intense preoccupazioni nei confronti della morte, del futuro, del sesso e di altre questioni.
Il perfezionismo in ambito scolastico può portarli a essere incapaci di completare un compito che sono in grado di concepire intellettualmente.
Un bambino plusdotato è in grado di partecipare alle conversazioni degli adulti su questioni come il riscaldamento globale o la fame nel mondo e nello stesso momento emettere un grido di lamento perché il fratello ha preso il suo giocattolo preferito.
Soluzione per lo sviluppo asincronico
Problemi derivanti da un’ avanzata capacità verbale e di ragionamento
I bambini gifted possono essere polemici e / o manipolatori (a volte si considera questi bambini dei piccoli avvocati!) .
I genitori e gli altri educatori devono ricordare che, anche se l’argomento è logico e convincente, è pur sempre un bambino che richiede la disciplina del caso, non importa quanto ii comportamento sia intelligente o simpatico. I bambini che si accorgono di poter manipolare gli adulti possono sentirsi molto insicuri. I genitori e gli altri adulti devono fare attenzione a non permetterlo.
A causa del loro sofisticato vocabolario e dell’avanzato senso dell’umorismo possono essere facilmente fraintesi. Questo può farli sentire inferiori e respinti. (ecco anche perché i preferiscono la compagnia dei più grandi e degli adulti.)
Problemi derivanti da perfezionismo e sensibilità emotiva
Il perfezionismo può portare alla paura del fallimento, di conseguenza il bambino eviterà di provare a fare qualcosa per paura di fallire (compreso fare un compito a casa!)
Questi ragazzi sono attenti osservatori, dotati di una forte immaginazione e abilità di vedere oltre; queste qualità possono però causare timidezza e la volontà di rimanere in disparte (nelle retrovie) al fine di evitare possibili implicazioni.
A causa della loro forte sensibilità le critiche o la rabbia in generale possono intaccare la sfera personale in quanto faticano a farsi scivolare di dosso le critiche e gli eventuali insuccessi in generale.
La sensibilità e il senso ben sviluppato del: ‘’giusto e sbagliato’’ può portarli ad vere preoccupazioni per le guerre, la fame nel mondo, l’inquinamento e altri fatti di ingiustizia e violenza. Se sono sovraccaricati d’immagini e argomenti su questi problemi, possono diventare introversi e riservati o soffrire di “depressione esistenziale“.